Compila il form per avere informazioni
Il master forma figure professionali specializzate nella gestione del food & beverage (ristoranti, aziende di produzione alimentari, bar, aziende di distribuzione di cibi e bevande, food blogger e critica enogastronomica, ecc.).
Tavole rotonde con esperti di settore. Formazione pratica. Laboratorio in lingua inglese finalizzato all’acquisizione della Certificazione C1. Project work e stage in prestigiose realtà del territorio.
Master realizzato da BRITISH SCHOOL MAGLIE
Requisiti borsa di studio:
- Residenza in Puglia da almeno 3 anni
- Diploma di laurea triennale o diploma di laurea vecchio ordinamento
- ISEE non superiore a 35 mila euro
- NO LIMITE DI ETA
Quota di iscrizione: € 7.500,00
Materie del Master

MANAGEMENT ENOGASTRONOMICO
Principi di gestione economico-finanziaria del settore enogastronomico. Analisi e critica del settore

ALIMENTAZIONE E GASTRONOMIA
Principi di chimica, biologia, nutrizione e dietetica

ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO E GESTIONE RISORSE UMANE
Progettazione e organizzazione nel settore food&beverage

MENU ENGINEERING
Food/Beverage Cost e gestione degli approvvigionamenti
La costruzione del menù
Statistica per la gastronomia

COMUNICAZIONE E MARKETING
Comunicare il mondo del food&beverage. Strategie commerciali e di comunicazione (tradizionali e digitali)

SISTEMI DI GESTIONE DELLA QUALITA’ PER IL SETTORE
Sistema di gestione per la qualità ISO 9001:2015
Sistema di gestione per la sicurezza alimentare ISO 22000:2018
LABORATORI

ASSAGGIATORE DI OLI DI OLIVA VERGINI
Certificato di idoneità fisiologica all’assaggio (requisito per iscrizione all’elenco nazionale dei tecnici ed esperti degli Oli di Oliva Vergini ed Extravergini)

TERMINOLOGIA E COMUNICAZIONE SPECIFICA DEL SETTORE IN LINGUA INGLESE
con preparazione alla Certificazione– livello B2/C1

INFORMATICA E SISTEMI DI GESTIONE PER IL SETTORE RISTORATIVO
I principali Software Gestionali del settore.

CORSO DI SOMMELIER
CORSO Base di degustazione vini

HACCP
RILASCIO ATTESTAZIONE HACCP Corso obbligatorio per tutti gli operatori del settore alimentare indipendentemente dalle mansioni svolte, con rilascio di attestato valido e riconosciuto a livello europeo.

MODULO DI LINGUA INGLESE
Con accesso a certificazione Cambridge

SELF MANAGEMENT
L’obiettivo del percorso è comprendere la complessità delle prime fasi di inserimento nel mondo del lavoro, attraverso le attività di counseling e coaching e il supporto alla pubblicazione del CV
Durata del Corso: 1500 ore
A CHI È RIVOLTO
Il Master è rivolto a Laureati che si vogliono specializzare nel Management del food & bevarage
Requisito: Diploma di laurea triennale, Diploma di Laurea vecchio ordinamento in qualunque settore scientifico-disciplinare.
Sbocchi professionali
responsabile in:
- aziende della ristorazione collettiva e commerciale
- nei servizi di refezione;
- nei ristoranti, negli hotel e nei servizi catering;
Marketing food Manager, Brand manager, product manager, export import manager, supply chain manager, product and business developer nel settore.
Libero Imprenditore nel settore
Laboratorio in lingua inglese finalizzato all’acquisizione della Certificazione Cambridge B2/C1.