Compila il form per avere informazioni
il MASTER IN MANAGEMENT DELLE AZIENDE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE
è il master per giovani laureati che vogliono sviluppare competenze manageriali specifiche per il mondo della sanità, indipendentemente dal proprio background. Forma professionisti in grado di interpretare e affrontare le complesse sfide del settore sanitario e capaci di riformulare le funzioni più tradizionali delle aziende sanitarie pubbliche e private in un'ottica di continua innovazione.
Master realizzato da BRITISH SCHOOL MAGLIE
Requisiti borsa di studio:
- Residenza in Puglia da almeno 3 anni
- Diploma di laurea triennale o diploma di laurea vecchio ordinamento
- ISEE non superiore a 35 mila euro
- NO LIMITE DI ETA
Quota di iscrizione: € 7.500,00
Materie del Master
DIRETTORE SCIENTIFICO: Dr. Giovanni De Filippis
COORDINATORE DIDATTICO: Dr. Prisco Piscitelli

MODULO INTRODUTTIVO
Fondamenti di economia aziendale. Fondamenti di legislazione sanitaria

STRUTTURA E FUNZIONAMENTO DEL SETTORE
Il Sistema Sanitario: attori operanti, sistemi internazionali, sistema nazionale, aree, il settore privato.

POLITICHE E SISTEMI DI GESTIONE DELLE AZIENDE IN SANITA'
Modelli organizzativi. Programmazione e controllo. Contabilità applicata e bilancio. Organizzazione e gestione risorse umane. Il mercato farmaceutico e il ruolo dell'EMA, dell'AIFA e delle regioni.

ASPETTI LEGALI
Responsabilità civili e penali. Privacy e protezione dati. Disciplina anticorruzione.

SISTEMI DI GESTIONE DELLA QUALITA' PER IL SETTORE
Premier Pro - After Effects

IL SISTEMA DI EMERGENZA-URGENZA
Disciplina, modelli organizzativi e percorsi riorganizzativi.

INNOVAZIONE E SCENARI FUTURI IN SANITA'
Le tecnologie applicate. I sistemi "core". La medicina di precisione.

I SERVIZI PER LA PREVENZIONE IN AREA VETERINARIA
Autorità competenti in Sanità Veterina Strategie e attività del Sistema italiano per la sanità veterinaria.

RICERCA SUL CAMPO
Analisi di problematiche aziendali o di fenomeni emergenti

LABORATORI
Piattaforma dedicata. Lingua inglese. Sistema di gestione della qualità ISO 9001:2015

I SERVIZI PER LA PREVENZIONE IN AREA MEDICA
Prevenzione primaria e servizi per la prevenzione per la popolazione e nell’azienda sanitaria La Medicina Legale e la valutazione delle idoneità lavorative Gli screening preventivi

INTRODUZIONE ALL'ECONOMIA AZIENDALE e SANITARIA
Elementi di Economia aziendale Elementi di Economia e organizzazione sanitaria

HEALTH LAW
Constitutional principles about health right and health legislation Evolution of the Health System: from workers’ mutuals to the National Health System Health policies: LEA (Essentials Levels of Assistance), Health Service Guidelines and diagnostic-therapeutics plans Health needs: prevention, clinical governance and strategic planning

I SERVIZI SANITARI TERRITORIALI
La corretta gestione delle cure primarie, intermedie e transizionali. Inquadramento delle malattie croniche e delle comorbilità. La riorganizzazione innovativa dei servizi di assistenza territoriale, con focus sui poliambulatori e sulle UDTT (Unità di Degenza Territoriale Temporanea) e sui servizi da attivare prontamente in caso di maxiemergenza, come per le epidemie

SELF MANAGEMENT
L’obiettivo del percorso è comprendere la complessità delle prime fasi di inserimento nel mondo del lavoro, attraverso le attività di counseling e coaching e il supporto alla pubblicazione del CV

INNOVAZIONE E SCENARI FUTURI
Le tecnologie applicate. I sistemi "core". La medicina di precisione.

ASPETTI LEGALI e QUALITY MANAGEMENT
Responsabilità civili e penali. Privacy e protezione dati. Disciplina anticorruzione. Premier Pro - After Effects

ATTIVITA’
CASE STUDY ANALISIS: COVID 19: la centralità ritrovata della sanità nell’opinione pubblica e nelle scelte politico-istituzionali. Incrocio tra i problemi già esistenti del settore di tutela della salute e quelli nuovi che l’esperienza del Covid ci sta facendo osservare: modelli di erogazione delocalizzati, rafforzamento dell’offerta domiciliare, digitalizzazione dei servizi e investimento nelle tecnologie.

RICERCA SUL CAMPO
Ricerca mirata su un tema proposto da aziende Partner, svolta in gruppi di 5-6 persone sotto la supervisione di un tutor. Obiettivo: formulare una risposta concreta ad un problema aziendale o analizzare fenomeni emergenti in sanità.

LABORATORIO 1
UTILIZZO DI PIATTAFORMA DEDICATA. Simulazione della gestione di un’azienda sanitaria tenendo conto delle variabili di mercato, degli assets economici e dei costi che l’azienda deve sostenere per assicurarsi fatturato e competitività.

LABORATORIO 2
LINGUA INGLESE (INGLESE SCIENTIFICO)

MODULO DI LINGUA INGLESE
Con accesso a certificazione Cambridge

LABORATORIO 3
SISTEMI DI GESTIONE DELLA QUALITA’
Durata del Corso: 1500 ore
A CHI È RIVOLTO
Sbocchi professionali
Posizioni dirigenziali presso le aziende sanitarie locali, aziende ospedaliere, IRCCS, policlinici, aziende sanitarie private, centri di ricerca e formazione che operano su tematiche attinenti al settore sanitario e socio-sanitario.
Tavole rotonde con esperti di settore. Formazione pratica. Laboratori. Project work e stage in prestigiose realtà del territorio.
CALENDARIO MASTER 2022/23
