Compila il form per avere informazioni
Attraverso questo percorso di studi esplorerai tutte le tecniche di scrittura creativa nelle diverse aree:
romanzo, racconti, reportage, sceneggiature, drammaturgie, contenuti web e persino la sceneggiatura per fumetti.
Tecniche di narrazione, editoria classica e digitale, come scrivere un romanzo o un racconto e sviluppare un progetto editoriale. Imparerai ad elaborare un sogetto per scrivere drammaturgie, sceneggiature e storyboard per il teatro, il cinema, il gaming e il fumetto. Imparerai la scrittura giornalistica per scrivere articoli e contenuti per i media: TV, carta stampata, radio, web, social network. Imparerai gli strumenti narrativi e comunicativi dello storytelling aziendale per raccontare un brande od un prodotto elaborando strategie di comunicazione, scrivere campagne pubblicitarie e spot
Materie del Master

SCREENWRITING
prof. Mattia de Pascali
Sviluppo del soggetto nella realizzazione di una sceneggiatura cinematografica e teatrale. Scrittura di scena e storia del cinema.

STORYTELLING
prof. Mario Carparelli
Strumenti teorici e pratici per lo studio e l’applicazione della metodologia narrativa dello storytelling nell’ambito della produzione letteraria e della promozione territoriale.

JOURNALISM
prof. Alberto Nutricati
Tecniche di scrittura giornalistica, allo scopo di poter imparare a scrivere articoli e reportage, calibrati sulle diverse tipologie di media.

EDITORIA
prof. Luigi Bramato
Dall’editing alla redazione, dall’ufficio diritti all’ufficio stampa, dalla comunicazione web alla direzione commerciale, un percorso di formazione editoriale completo.

COMICS, LAW & ENTERTAINMENT
prof. Marcello Durante
Classe finalizzata per lo studio della struttura e sceneggiatura di un opera per fumetti.

COMMERCIAL WRITING
prof. Fabrizio Antinozzi
Strumenti narrativi e comunicativi dello storytelling aziendale per raccontare un brande od un prodotto elaborando strategie di comunicazione.

SONG WRITING
prof. Roberto Galanto
In questo corso imparerai la struttura delle songs’ lyrics, metrica e adattamento del testo sulla musica
Durata del Master: 1000 ore
A CHI E' RIVOLTO
Info e requisiti per il finanziamento regionale
- Età ammissibile : nati dopo il 31/12/1983
- Residenti in Puglia da almeno 2 anni oppure · Nati in Puglia e trasferiti altrove da non oltre 5 anni
- Possesso del Diploma di Laurea
- ISEE ordinario non superiore a 30.000,00Euro · (da 0 a 10 mila = 100% costi – da 10 a 20 mila =90% costi – da 20 a 30 mila 80% Costi)
Sbocchi professionali
scrittore, editor, ghostwriter, sceneggiatore, storyboarder, dramaturg, game designer, web content editor, social media specialist, SEO specialist, blogger, redattore, copywriter, digital copywriter, business writer
SEDE DI SVOLGIMENTO
ADSUM Formazione d'Eccellenza